Di Carla Barzanò
Per iniziare il nuovo anno, vi proponiamo tre ricette ricche di sostanze protettive adatte a un menu festivo, o a quello di ogni giorno. Provatele anche per un Brunch domenicale.
Insalata di radicchio trevigiano, carote, sedano e noci alla salsa di sesamo
Antipasto, vegano, senza uova e latticini, senza glutine
Ingredienti per 6 porzioni:
250 g di radicchio rosso trevigiano, tagliato molto sottile, per il lungo, compresa la parte della radice, 250 g carote grattugiate grossolanamente, 200 g di sedano affettato finemente (tritate finemente le foglie), 1 cucchiaio di tahin, 3-4 cucchiai di olio di extra vergine d’oliva, 6 gherigli di noce spezzettati, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 di cucchiaio di scorza di arancia grattugiata e 1 arancia intera a fettine sottili, il succo di ½ limone e 1 arancia, sale q.b.
Preparazione
1
Mescolate la verdura in un’ insalatiera,. Appena prima di servire conditela con una salsina preparata con il prezzemolo, la scorza d’arancia, il succo di arancia e limone, il tahin e l’olio. Decorate con le fette d’àrancia.
Cannelloni con insalata riccia
Piatto principale, vegetariano
Ingredienti per 6 porzioni:
per la pasta 240 g di farina integrale biologica, 240 g di farina 1, 2 uova, se necessaria acqua, 1 cucchiaio abbondante di olio extra vergine d’oliva ( in alternativa potete usare anche 500 g di pasta integrale già pronta);
per il ripieno e la copertura 700 g di insalata riccia, 250 g di formaggio morbido di capra, 150 g di ricotta di capra, 60 g di pecorino grattugiato, 1,5 dl di latte di mandorle senza zucchero aggiunto (o latte vaccino), 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, timo, rosmarino, sale e noce moscata q.b.
Preparazione
1
Versate le farine in una ciotola, mescolate bene, unite le uova, l’olio, se necessario un goccio d’acqua tiepida e impastare circa 15 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciatelo nella ciotola. Coprite e fate riposare mezz’ora.
2
Pulite l’insalata, lavatela, tagliatela a striscioline e stufatela, coperta, in una pentola con il fondo pesante, insieme con l’aglio tritato, le erbe aromatiche, 1 cucchiaio di olio e poco sale.
Mescolate il formaggio con ¾ del latte e la noce moscata. Mettete metà del composto nella padella con l’insalata e mescolate.
Su un piano di lavoro infarinato, tirate una sfoglia sottile con l’impasto precedentemente preparato.
3
Dividetela in 12 rettangoli. Scottate la pasta in acqua bollente salata per 1 minuto, facendo attenzione che non attacchi. Prelevatela, con il ramaiolo, e adagiatela su uno strofinaccio pulito.
4
Distribuite sul bordo più corto di ogni rettangolo di pasta un po’ del ripieno con l’insalata. Formate i cannelloni, arrotolando la pasta dal lato più corto, adagiateli sul fondo di una pirofila ben unta di olio. Copriteli con la crema di formaggio rimasta. Unite un goccio di latte, cospargete con il pecorino.
5
Infornate, a 180 gradi, per circa 20’. Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.
Torta di carote
Vegana, senza uova e latticini
Va preparata con anticipo
Ingredienti per 6-8 porzioni:
100 g di farina integrale, 100 g di farina 0, 80 g di malto di mais, 60 g di olio di semi di girasole biologico spremuto a freddo, 10 g di lievito di birra fresco, 60 g di mandorle sgusciate, 60 g di noci sgusciate e spezzettate, 40 g di uvette ammorbidite e scolate, 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata (non trattata), un pizzico di sale, 1 cucchiaino di cannella; 1 stampo da torta da 24 centimentri, zucchero a velo q.b.; Per la salsa di accompagnamento 300 g di yogurt di soia (vaccino, se preferite la versione vegetariana), 1 cucchiaio di miele, 1 presa di cannella, 1 cucchiaio di scorza d’arancia grattugiata; scorze d’arancia per decorare
Preparazione
1
Grattugiate finemente le carote, tritate fini le mandorle e mettetele nel bicchiere del frullatore a immersione. Aggiungete olio, malto, scorza di limone, cannella e il lievito di birra sciolto in 2 cucchiaini di acqua tiepida. Frullate.
2
Setacciate le farine in una terrina, unite un pizzico di sale, il miscuglio con le carote e mescolate con cura. Dovete ottenere un composto morbido, che ricade con lentezza dal cucchiaio. Incorporare le noci e le uvette. Coprire e fate riposare circa 30 minuti.
3
Trasferire il composto nello stampo coperto con carta da forno leggermente unta. Lasciate riposare altri 30 minuti.
4
Infornate, a 180 gradi, per circa 50 minuti.
5
Preparate la salsa mescolando lo yogurt con miele, cannella e scorza d’arancia. Lasciatela a temperatura ambiente.
6
Fate intiepidire la torta, cospargetela con zucchero a velo, decoratela con la scorza d’ arancia e servitela con la salsa di yogurt da aggiungere a piacere.